Piante nerotiche
L'area verde collega il centro di Wiesbaden con il Taunus e invita a soffermarsi con sentieri pittoreschi, un parco giochi e la storica Nerobergbahn.
Il parco Nerotal collega il centro di Wiesbaden con le alture boscose del Taunus. Il parco, sottoposto a vincolo paesaggistico, è stato realizzato nel 1897/98 nello stile dei giardini paesaggistici inglesi ed è caratterizzato da ampi prati, alberi secolari e ponti dal design artistico. Fiancheggiato da magnifiche ville, offre un ambiente suggestivo per passeggiate e relax.
Un'attrazione particolare è la storica funicolare Nerobergbahn, una delle più antiche funicolari a zavorra d'acqua d'Europa. È in funzione dal 1888 e porta i visitatori dal parco al Neroberg, che offre una vista spettacolare su Wiesbaden.
Il ruscello Schwarzbach attraversa il parco di circa sei ettari, dove un tempo crescevano quasi 6.000 piante esotiche, da cui il nome popolare di "giardino botanico". Oggi, oltre ai vecchi alberi giganti, due monumenti caratterizzano l'immagine: il monumento ai caduti eretto nel 1909 e il monumento a Bismarck del 1898.
Per le famiglie c'è un parco giochi dove potersi sfogare. All'ingresso del parco si trova una caffetteria che offre ristoro e cibo. Nel parco Nerotal vengono regolarmente organizzati eventi che rendono questo gioiello verde un vivace luogo di incontro.
Che si tratti di una piacevole passeggiata, di un giro sulla ferrovia Nerobergbahn o di un'escursione nella natura, il Parco della Valle del Nero è una vera e propria attrazione di Wiesbaden!