Vai al contenuto
Lo sport

1° Vinothon Henkell

La 1ª Henkell Vinothon del 5 e 6 settembre, che parte dal Castello di Henkell e attraversa il Rheingau, unisce sport, cultura e divertimento. Iscrivetevi subito!

Poster della Vinothon con corridori tra i vigneti

Il Vinothon passa accanto a rinomate cantine, siti storici come il Castello di Vollrads e monumenti imponenti. L'obiettivo non è il miglior tempo, ma la combinazione unica di sport, cultura e divertimento. Oltre al classico percorso della maratona (42,2 km), viene offerta anche una mezza maratona (21,1 km).

Oltre alla ristorazione per gli atleti, saranno servite degustazioni di vini, sempre analcolici, e specialità locali in dodici stazioni di ristoro. Per i partecipanti che portano il loro bicchiere di vino in una borsa a tracolla, queste soste sono parte integrante del percorso.

Partenza e arrivo al Castello di Henkell

Un bus navetta vi porta al molo di Biebrich, da dove prendete il traghetto per Rüdesheim e proseguite a piedi fino alla partenza. Si corre in gruppi di partenza con il monumento Niederwald alle spalle, i vigneti alla sinistra e il Reno alla destra. Lungo il percorso, si passa per Geisenheim, si tiene d'occhio il castello di Johannisberg e si raggiunge il castello di Vollrads.

A Oestrich-Winkel si apre la vista su Wiesbaden prima di superare il traguardo della mezza maratona a Hattenheim. Da qui i finisher della mezza maratona tornano al Castello di Henkell in battello e bus navetta, dove festeggiano con spumante e prelibatezze regionali.

Per i maratoneti, il percorso prosegue via Erbach fino a Eltville am Rhein, passando per Walluf e costeggiando le rive del Reno fino al porto di Schierstein. La salita finale conduce attraverso il parco del Palazzo Biebrich fino al cortile d'onore del Palazzo Henkell.

elenco degli osservatori

Spiegazioni e note

Crediti d'immagine