Valle del Nero
I giardini paesaggistici inglesi sono stati anche il modello per la progettazione del Parco della Valle del Nero di Wiesbaden.
Il parco, che inizia alla fine della Taunusstrasse e termina dopo poco meno di un chilometro al viadotto della Nerobergbahn, fu realizzato tra il 1897 e il 1898. Dopo il suo completamento, quasi 6.000 piante provenienti da tutto il mondo adornavano i sei ettari del parco, che per questo veniva spesso definito "giardino botanico".
Il parco della Valle del Nero, caratterizzato dal corso del torrente Schwarzbach e classificato dal 1985, ospita il monumento ai caduti completato nel 1909 e il monumento a Bismarck realizzato nel 1898. Fiancheggiata da magnifiche ville, la Valle del Nero, con i suoi laghetti e i suoi ponti dal design artistico, è una meta ricreativa popolare per i residenti di Wiesbaden e per i visitatori della città.