Vai al contenuto
Scoprire

Escursioni

Con oltre 5.400 ettari di foreste e quasi 1.000 ettari di spazi verdi, Wiesbaden offre molto spazio per esperienze nella natura. Che si tratti di percorsi certificati, come la Via Mattiacorum e il Klostersteig, o di piacevoli anelli del Riesling, ci sono molte opportunità per esplorare la regione a piedi a Wiesbaden e dintorni.

Numerosi sentieri offrono agli escursionisti una varietà di percorsi.
Numerosi sentieri offrono agli escursionisti una varietà di percorsi.

L'itinerario escursionistico europeo a lunga percorrenza, il Rheinhöhenweg con i suoi 500 chilometri di sentieri sulla riva sinistra e destra del Reno o il "Rhein-Mini-Tour", che conduce da Rüdesheim am Rhein ad Assmannshausen, offrono grandi opportunità per esplorare la regione. Non ci sono praticamente limiti alla voglia di scoprire.

Altri itinerari consigliati nella regione sono la Strada del Vino di Johannisberg e l'escursione al Mulino di Johannisberg, la Ciclovia del Rheingau da Kaub a Flörsheim am Main, il Rheingau Gebück da Walluf a Lorchhausen, il Sentiero dei Flauti e il Sentiero dei Mulini nella Valle di Walluftal.

Il Rheinsteig offre esperienze naturalistiche impressionanti. Valli montane ombrose, boschi tranquilli, rocce scoscese e vigneti tortuosi: i panorami che cambiano continuamente vi stupiranno. La storia culturale dell'Europa centrale, il romanticismo del Reno e i paesaggi ricchi di storia sono riuniti qui in spazi minimi. La sola Valle del Medio Reno superiore, patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 2002, ospita 40 castelli, palazzi e fortezze. Il percorso escursionistico premium di 320 chilometri sulla riva destra del Reno, tra Wiesbaden e Bonn, conduce dalle montagne della Siebengebirge attraverso la valle del Medio Reno fino al Rheingau. Il percorso comprende sfide sportive per escursionisti esperti e punti panoramici di particolare valore esperienziale.

Queste e altre proposte di escursioni sono disponibili sul portale del tempo libero del Parco Naturale Reno-Taunus.

Interessante anche

elenco degli osservatori

Spiegazioni e note

Crediti d'immagine