Vai al contenuto
Capitale dello Stato Wiesbaden

I comitati si riuniscono

Diverse commissioni del Consiglio comunale si riuniranno in pubblico la prossima settimana. Ulteriori informazioni sulle riunioni sono disponibili su piwi.wiesbaden.de.

Il Comitato per le donne, l'uguaglianza e la sicurezza si riunirà martedì 18 marzo a partire dalle 17.00 nel municipio, Schlossplatz 6, nella sala riunioni del consiglio comunale. L'incontro verterà su temi quali "Donne senza fissa dimora", "Presentazione della Società tedesca per le questioni trans* e inter*gender - dgti e.V.", "Relazione sullo stato di avanzamento dei dissuasori a scomparsa", "Percentuale di donne nei comitati politici" e "Scuola di soccorso - stato e ulteriori procedure".

La Commissione per l'ambiente, il clima e l'energia si riunirà martedì 18 marzo, a partire dalle ore 17.00, presso il municipio, Schlossplatz 6, nella sala 22. Tra gli argomenti della riunione ci saranno "Contenimento della popolazione di procioni", "Meno piccioni grazie a più piccionaie", "Presentazione del rapporto sul rumore degli aerei per l'aerodromo di Erbenheim", "Strategia comunale per la biodiversità" e "Bilancio climatico 2021-2024".

La terza riunione del Comitato di revisione si terrà mercoledì 19 marzo, a partire dalle 17.00, nel municipio, Schlossplatz 6, nella stanza 318 al terzo piano. L'ordine del giorno prevede i temi "Processi alla Wivertis - trasparenza e necessità di azioni rapide", "Richiesta di istituzione di una commissione di controllo dei fascicoli alla Wivertis", "Ruolo del Consiglio di sorveglianza alla Wivertis GmbH" e "Procedura di nomina dei dirigenti SEG".

La riunione della Commissione per gli Affari sociali, l'Integrazione, l'Abitazione, i Bambini e la Famiglia inizia mercoledì 19 marzo alle 16.00 nel Municipio, Schlossplatz 6, Sala 22. Il primo punto all'ordine del giorno è l'incontro annuale 2025 con il Gruppo di lavoro per l'Inclusione e l'Accessibilità della capitale statale di Wiesbaden. Tra i temi trattati: "Collaborazione con la responsabile dell'inclusione Andrea Hausy", "Collaborazione con ESWE Verkehr", "Nuovo sito web della città di Wiesbaden" e "Cultura". La riunione ordinaria della commissione inizia alle 17.00, sempre nella sala 22. Nel corso della riunione, i membri del comitato tratteranno argomenti quali "Wiesbaden International 2024 - stato e prospettive", "Bilancio - un anno del centro di consulenza per ragazzi" e "Pocket money per i giovani in strutture di assistenza". Verrà inoltre presentata una relazione sugli attuali sviluppi nei settori sociale, dell'integrazione e degli alloggi.

Il Comitato per la mobilità si riunirà giovedì 20 marzo alle 17.00 nel municipio, Schlossplatz 6, nella sala 22. L'ordine del giorno prevede i seguenti argomenti: "Pianificazione dei cantieri", "Informazioni per i comuni/distretti sui cantieri", "Ampliamento senza barriere delle fermate degli autobus di Wiesbaden", "Abilitazione della svolta al Landeshaus - accelerazione e riduzione della congestione per tutti i mezzi di trasporto" e "Relazione sullo stato della corsia di svolta al Landeshaus e Biebricher Allee".

La riunione della Commissione per le scuole, la cultura e i gemellaggi è prevista per giovedì 20 marzo alle ore 17.00 nella Sala 301 del Municipio, Schlossplatz 6. Tra i temi all'ordine del giorno figurano la "sede della Erich-Kästner-Schule", la "situazione del personale nelle segreterie scolastiche", la "sostenibilità nel settore culturale", il "gemellaggio programmato con Carey (USA)" e la "relazione sullo stato dei gemellaggi negli USA".

Il Comitato per il volontariato, la partecipazione civica e lo sport si riunirà giovedì 20 marzo, a partire dalle ore 17.00, presso il municipio, Schlossplatz 6, nella stanza 318 al terzo piano. L'incontro verterà su argomenti quali "Presentazione del Centro di consulenza per i consumatori dell'Assia", "Giornate della democrazia continua a Wiesbaden - concetto per un progetto di democrazia regolare a Wiesbaden", "Presentazione del progetto 'Padel x Wiesbaden'", "Percorso per mountain bike Schläferskopf" e "Area sportiva Schiersteiner Brücke, pista ciclabile e accesso alla Rettbergsaue".

+++


Il presente comunicato stampa è stato emesso dall'Ufficio Stampa della Capitale dello Stato di Wiesbaden, Schlossplatz 6, 65183 Wiesbaden, pressereferatwiesbadende Per eventuali domande, si prega di chiamare il centralino del municipio al numero 0611 310.

Interessante anche

elenco degli osservatori

Spiegazioni e note