Non resterò in silenzio. Memoria disegnata nel fumetto
Dal 22 maggio al 13 luglio 2025, il Kunsthaus presenta per la prima volta quattro artisti internazionali e pluripremiati - Hannah Brinkmann, Tobias Dahmen, Nora Krug e Birgit Weyhe - che illuminano la storia con i mezzi della narrazione grafica.
Per la prima volta, la mostra presenta quattro artisti internazionali pluripremiati - Hannah Brinkmann, Tobias Dahmen, Nora Krug e Birgit Weyhe - che utilizzano i mezzi della narrazione grafica per illuminare la storia. L'attenzione si concentra su vite fatali che ci ricordano che il passato fa parte del nostro presente e sottolineano l'importanza della democrazia.
La mostra presenta disegni originali, schizzi e materiale di ricerca. Illustra anche gli approcci esteticamente molto diversi e visualizza il processo di creazione dei fumetti e le possibilità della narrazione grafica. La mostra è accompagnata da un programma educativo e di supporto molto articolato.
La mostra è curata da Jakob Hoffmann e viene presentata in occasione dell'80° anniversario dell'8 maggio, data della fine della Seconda guerra mondiale. La prof.ssa Aleida Assmann è la patrona della mostra.
È sostenuta dal Kulturfonds Frankfurt RheinMain e dal Demokratie leben di Wiesbaden.
In collaborazione con la Comunità ebraica di Wiesbaden, Spiegelbild e.V., Buchhandlung Vaternahm, Sensor Wiesbaden, Klingspor Museum Offenbach e Turm zur Katz/Konstanz.